Montaggio dei portafoto puzzle a parete.
Un esempio di come montare una piccola composizione di portafoto puzzle a parete in modo semplice ed
un suggerimento su come realizzare superfici più ampie
in modo sicuro e pratico, senza dover imbrattare
i muri con collanti, biadesivi ecc. La composizione finale si appenderà con l'ausilio di due chiodini da muro.
Sarà quindi sempre possibile toglierla, spostarla e modificarla a piacimento.
Dopo aver colorato o lavorato i pezzi con le tecniche desiderate, realizzare la propria composizione e fermare sul retro gli incastri dei vari tasselli con del nastro da carrozzeria ( si potrà sempre rimuovere con facilità ), avendo cura di premere bene affinchè i puzzle rimangano bene in piano.
Applicare alle maggiori estremità due attaccaglie da quadro fissandole possibilmente con un paio di chiodini o microviti.
La composizione è pronta per essere appesa!
Per realizzare ampie composizioni, con un numero ragguardevole di tessere o per dar maggior rigidità alla struttura, si consiglia di fissare fra di loro i tasselli con l'ausilio di microviti inserite fra le dentellature sul retro
come indicato in figura e precisamente:
Una per ogni dente più esterno fra le tessere terminali ed una per ogni punto di intersezione interno fra 4 pezzi.
In questo modo si otterrà un'unica struttura solida, facile da rimuovere, modificare o spostare in sicurezza.
NB: Le viti non bloccheranno per tenuta ma per espansione!
La composizione è pronta per essere appesa!